
Abbinamento pizza e birra
I nostri consigli per accostare la birra giusta a 5 gusti ‘A Pizza
Abbinamento pizza e birra
Sapete che l’abbinamento pizza e birra è tutto italiano e che in molti Paesi storcono il naso di fronte a una richiesta di questo tipo? Quello che per noi sembra essere un must a tavola per molti altri è un abbinamento strano e azzardato e alla birra preferiscono spesso il vino!
Ma come nasce l’idea di far sposare pizza e birra?
Abbinamento pizza e birra, la storia
Tutto inizia negli anni Cinquanta quando la licenza speciale messa a disposizione dei commercianti che vendevano bevande alcoliche a bassa gradazione favorì la diffusione e il boom del consumo di birre nelle pizzerie che non avevano la licenza per vendere alcolici con gradazione superiore agli 8 gradi.
Fino ad allora se volevi mangiare una pizza in pizzeria dovevi necessariamente accompagnarla con semplice acqua mentre dopo l’autorizzazione speciale finalmente fu possibile ordinare sia vino che birra.
Siccome la pizzeria era il luogo d’elezione per le famiglie che nel fine settimana volevano regalarsi una cena fuori a buon mercato la birra divenne la bevanda più richiesta anche perché meno costosa della bottiglia di vino.
In pratica l’abbinamento pizza e birra fu espressione della democratica possibilità offerta a tutti, anche ai meno abbienti, di andare a mangiare al ristorante.
Oggi un terzo degli italiani sceglie di accompagnare la pizza con la birra e solo l’8% sceglie invece il vino, mentre il 16% preferisce una bibita analcolica.
Acquista online ‘A Pizza!
Consegniamo in tutta Italia nei comuni raggiungibili in 48 ore, la durata massima del Frozen Pack per non spezzare la catena del freddo. Quando ricevi le pizze mettile subito nel congelatore: le avrai sempre a portata di mano per uno spuntino veloce a qualunque ora, anche quando tutte le pizzerie sono chiuse!
‘A Pizza viene preparata con materie prime di altissima qualità, nel pieno rispetto della tradizione, e viene cotta nel classico forno a legna che garantisce la giusta altezza, fragranza e l’inimitabile gusto.
Immediatamente dopo la cottura viene abbattuta con un processo criogenico che fa passare la temperatura da 90° a -20° in pochissimi minuti e proprio questa procedura consente di mantenere intatte le caratteristiche del prodotto.
Una volta riscaldata nel forno di casa, la pizza restituirà appieno tutta la sua fragranza, il profumo e i sapori originari.
Vuoi saperne di più sui gusti ‘A Pizza che abbiamo citato? Prova a leggere anche questi articoli del blog:
Pizza Margherita: 3 versioni per la più amata
Pizza 4 Formaggi ‘A Pizza
‘A Pizza Opinioni – la Porcini
Idee per i Gusti della Pizza Creativa
‘A Pizza Opinioni – la Friariella
E se alla birra preferisci il vino o qualcosa di più sfizioso, prova a leggere questi altri articoli del blog: