
Cacio e pere sulla pizza
Come rispolverare un’antica ricetta mettendo cacio e pere sulla pizza
Cacio e pere sulla pizza: un’idea gustosa e originale
“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”, l’antico proverbio ha una sua ragion d’essere visto che l’usanza di mangiare pere e formaggio, come antipasto o come dessert, ha origini antiche, legate soprattutto alle tradizioni contadine. E oggi possiamo riscoprire questo gustoso abbinamento dal sapore più gourmet mettendo cacio e pere sulla pizza.
Il Re Sole amava gustare una pera diversa ogni giorno insieme ai formaggi francesi più sofisticati e così il suo giardiniere Jean Baptiste de la Quintinie individuò e catalogò ben 500 tipi di pere diverse per soddisfare il gusto del suo re.
Oggi le varietà di pere sono addirittura migliaia, disponibili in ogni stagione dell’anno e pronte per essere abbinate al cacio in tante varianti diverse.
Leggi anche: Idee per i gusti della Pizza Creativa
L’abbinamento formaggio e pere
Possiamo semplicemente mettere al centrotavola un vassoio o un piatto in legno disponendo fettine di pere al centro e tutto intorno tanti tipi di formaggi diversi, ancor meglio se mettendo a disposizione dei commensali gelatine, miele o composte. Ma se vogliamo osare mettiamo cacio e pere sulla pizza offrendo un gusto del tutto innovativo.
Acquista online ‘A Pizza
E non dimenticare di iscriverti alla newsletter e di invitare i tuoi amici per ricevere tanti coupon sconto!
Le pere non suno l’unico frutto abbinabile alla pizza, leggi anche:
Aperipizza estivo Pizza e Fichi
Forse possono interessarti anche questi articoli del blog: