FOLLOW US ON

organizzare-festa-hallowen

Come Organizzare una Festa di Halloween

Vuoi organizzare una festa di Halloween? Ecco i nostri consigli!

Le nostre idee su come organizzare una festa di Halloween (per gli adulti)

Siamo appena a metà ottobre ma c’è già un’atmosfera “da brividi” per le strade e nei negozi. I mostri sono tra noi 🙂 ed è il momento giusto per iniziare ad organizzare per tempo una divertente serata a tema Halloween con un’ambientazione spettrale per te e i tuoi amici.

Divertiti ad indossare denti da vampiro e cappelli da strega per trascorrere una serata diversa dal solito preparando ricette da paura, cocktail da brivido e un intrattenimento a tema.

Ecco le nostre dritte su come organizzare una festa di Halloween per noi adulti.

Ricette spettrali per una perfetta festa di Halloween

Innanzitutto, nessuno vuole passare la serata in cucina durante una festa! Allora prevedi nel menu solo piatti da preparare la mattina o comunque in anticipo e solo una pietanza da scaldare durante la serata (ovviamente la pizza!). Inoltre limitati a cinque o sei portate: due o tre stuzzichini, un piatto principale ed uno o due dessert.

Qualche esempio?

pizza-zucca-halloweenAntipasti e stuzzichini

Cominciamo dalla pizza che è perfetta sempre! Basta darle una veste nuova, pensando ai tipici colori di Halloween (l’arancione, il giallo, il rosso e il nero) e personalizzando dei gusti classici con ingredienti di stagione come zucca, pinoli, frutta secca, fiori di zucca, castagne.

Preferisci le pizze rosse? Allora scegli la Pizza Olio e Pomodoro e divertiti a disegnare una ragnatela con un formaggio tagliato a listarelle sottilissime! Completa il tutto con tanti piccoli ragnetti fatti con le olive nere denocciolate tagliate: una metà sarà il corpo del ragno e l’altra la affetterai in spicchietti sottili per le zampe. E se tagli il formaggio a strisce un po’ più larghe puoi simulare delle bende da mummia ed usare le olive taggiasche per gli occhi di un mostro!

Porta in tavola le pizze appena sfornate appoggiando il piatto su una stoffa leggera bianca che simuli la tela di ragno e aspetta che tutti abbiano ammirato (e perché no fotografato) il risultato prima di tagliare le fette!

In aggiunta alle pizze, un classico stuzzichino di Halloween che si può preparare in anticipo sono le mummie fatte con piccole salsiccette e sottili striscioline di pasta sfoglia avvolta intorno a formare le bende. Gli occhi possono essere fatti con tondini di formaggio e un granello di pepe.

Hai invitati intolleranti al glutine o al lattosio?

Scegli la Pizza Margherita senza glutine o la Olio e Pomodoro senza lattosio e decorale con i ragnetti descritti nel paragrafo sugli antipasti

La nostra cliente Virginia di Celiachiamo con gusto ha seguito questo suggerimento che avevamo dato già l’anno scorso con un risultato davvero molto carino!

Se hai ospiti intolleranti al glutine, in questo articolo puoi trovare qualche consiglio per:

Preparare i cibi glutenfree senza rischio di contaminazione incrociata

Piatti principali

Da buoni napoletani vi consigliamo di preparare i tradizionali Puparuoli ‘mbuttunati, cioè i peperoni imbottiti. Il segreto della ricetta sta nel mescolare nell’impasto pane raffermo, pezzetti di olive di Gaeta, capperi, acciughe e tocchetti di melanzane (volendo puoi aggiungere anche della carne macinata). Prima di imbottire il peperone ricorda di tagliare la forma degli occhi e della bocca e di conservare la parte superiore in modo da impiattare alla perfezione chiudendo il peperone con il suo “cappellino”.

Perfetto anche il classico risotto con zucca e salsicce da servire dentro la zucca scavata e svuotata!

Dessert

Non può mancare la classica Pumpkin pie americana, la torta dolce a base di zucca. Si prepara con una base di pasta frolla e un ripieno di zucca, panna, uova e zucchero.

E per divertire i tuoi ospiti prepara muffin decorati con glassa bianca e topping al cioccolato per creare una ragnatela oppure i classici biscotti di pasta frolla a forma di zucca o di altri simboli tipici di questa festa o ancora usa delle meringhe (vanno bene anche quelle già pronte) disegnando occhi e bocca con del cioccolato fuso per creare deliziosi piccoli fantasmi.

Potrai sistemare tutto su piatti da portata di colore nero o arancio creando un buffet così che ogni ospite potrà servirsi come e quando preferisce.

Decorazioni da paura

Innazitutto, non è Halloween senza la famosa Zucca di Halloween: per costruire da te la celebre Jack O’ Lantern basta acquistare una zucca non troppo piccola e scavare con un taglierino togliendo tutta la polpa (che potrai usare per preparare una zuppa, ad esempio) arrivando fino alla parte interna della buccia.

Con un taglierino affilato ritaglia gli occhi e il naso a forma di triangolo e la bocca, lasciando denti affilati.

All’interno potrai sistemare una candela: spegni le luci e ti assicuriamo che l’atmosfera sarà decisamente da brividi.

Nei negozi di ortofrutta e nei supermercati puoi trovare anche un vero e proprio kit contenente una piccola zucca, il taglierino e lo stencil per fare bene la forma della bocca e degli occhi. Ti consigliamo di intagliare la zucca solo uno o due giorni prima della tua festa di Halloween per evitare che all’interno marcisca e si rovini anche all’esterno.

Se hai poco tempo puoi acquistare dei piccoli vasetti di vetro e avvolgerci intorno dei fili neri e arancione molto doppi che avrai bagnato in una soluzione di acqua e colla vinilica; completa i vasetti inserendo candele bianche o colorate a contrasto e piccoli ragnetti di plastica.

Puoi inoltre personalizzare la tavola creando dei centrotavola floreali dark con dalie viola – fiori dal colore viola intenso, quindi certamente spettrale ma non troppo pesante – e candele di diverse misure e forme.

Crea anche festoni con pipistrelli neri in cartoncino, addobba l’ambiente usando un telo a ragnatela fitta con dei ragnetti incollati sopra per un effetto “da casa infestata” e non dimenticare di mettere qualche addobbo sulla porta di casa così che i tuoi ospiti comincino ad avere i brividi ancora prima di entrare…

I travestimenti di Halloween

Se vuoi indossare un vero e proprio costume mostruoso, quest’anno opta per i personaggi di punta: Joker (protagonista al cinema di un film meraviglioso) oppure IT, il pagliaccio assassino che fa paura a grandi e piccoli, o vai sul classico come lo zombie o il vampiro.

Ma non è necessario acquistare un vero e proprio costume: puoi anche indossare una un abito nero e scegliere accessori di grande effetto come un cappello da strega, i denti da vampiro, cicatrici e ferite finte, tatuaggi temporanei con ragni, morsi di zombie o altro.

Cocktail da brividi

Anche i cocktail più famosi e classici possono cambiare veste in occasione della festa di Halloween.

Eyeball Martini

Per preparare l’Eyeball Martini, un drink davvero inquietante, metti nello shaker ghiaccio, 6 cl di gin e 1,5 cl di vermouth; dopo aver agitato bene versa tutto in un bicchiere da Martini e poi aggiungi due olive verdi snocciolate al cui interno avrai inserito dei grani di pepe nero. Osserva come gli occhi galleggiano nel cocktail in modo raccapricciante!

Bloody Bellini

Il classico Bellini si traveste per Halloween trasformandosi in un cocktail da brividi grazie all’uso della granatina. Come prepararlo? Metti in un Flute per Champagne un cucchiaio di succo di frutta alle pesche e ricopri con Prosecco, decora con sciroppo denso di granatina sui bordi in modo da farlo assomigliare al sangue che cola dal bicchiere.

Poison Apple Cocktail

Se vuoi proporre ai tuoi ospiti un cocktail davvero spettacolare procurati della polvere glitter commestibile e prepara un cocktail alla mela avvelenata. Come prepararlo? Mescola del sidro di mele con succo di mirtillo, granatina, ghiaccio e polvere dorata edibile. Il segreto per ottenere un drink esteticamente straordinario è mescolare alla perfezione.

Leggi tutto l’articolo sugli abbinamenti tra pizza e cocktail

Il Mood Musicale

Non dimenticare che la colonna sonora è uno dei segreti per la perfetta riuscita di una serata a tema Halloween. Quindi non possono mancare “Thriller” di Michael Jackson, “I’m your Boogie Man” della KC & the Sunshine Band, “Time Warp” tratta dalla colonna sonora del film The Rocky Horror Picture Show e molti altri. Sono perfette anche le più classiche colone sonore del cinema horror, a partire da quelle di Profondo Rosso.

Acquista online ‘A Pizza per la tua festa di Halloween!

Conserva le tue pizze nel freezer di casa così le avrai sempre a portata di mano non solo per un Party a tema per Halloween ma anche per un Aperipizza autunnale, un Brunch o una tranquilla serata casalinga in cui avrai voglia di Pizza!

ALCUNI DEI GUSTI 'A PIZZA

acquista online

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

logo_a-pizza-cookie
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.