FOLLOW US ON

come-vivere-senza-lattosio

Come vivere senza lattosio

Qualche dritta su come vivere senza lattosio senza fare a meno di pietanze gustose, pizza compresa!

Come vivere senza lattosio? Consigli e suggerimenti pratici

Sono sempre più numerose le persone intolleranti al lattosio o addirittura allergiche. Nel primo caso i sintomi si manifestano soprattutto con diarrea, difficoltà di digestione e pesantezza, crampi, coliche, flatulenza mentre in caso di allergia l’assunzione di lattosio può provocare reazioni anafilattiche anche molto pericolose.

Ma come vivere senza lattosio? Che dieta si deve seguire e come si può seguire un’alimentazione priva di latte e al tempo stesso nutriente ed equilibrata?

Ci siamo informati ed ecco cosa abbiamo scoperto.

Consigli pratici per mangiare senza lattosio

Innanzitutto cosa comprare al supermercato? Puoi guardare sui banchi dei prodotti vegani perché senza ombra di dubbio non conterranno alcuna proteina, comprese quelle del latte. Lo stile alimentare vegan può essere un’autentica risorsa per chi deve privarsi del lattosio quindi potresti anche dare un’occhiata ai siti e ai blog che propongono ricette vegane che sono gustosissime e sicure. E per un tocco in più, puoi preparare una ricetta vegan e aggiungere proteine magre, come quelle del pesce o del pollo, per completare il piatto dal punto di vista nutrizionale.

Fai attenzione quando acquisti i cibi: imparare a leggere le etichette diventa, in questo caso, un must.

Naturalmente vanno evitati latte, formaggi, latticini e derivati ma molto spesso il lattosio e la caseina si nascondono in prodotti insospettabili, quindi mai dare qualcosa per scontato!

Il nostro consiglio? Scegliere prodotti che riportano etichette molto corte. Esistono centinaia di additivi alimentari e non sempre siamo in grado di comprendere il significato delle sigle degli ingredienti, quindi molto meglio affidarsi al buon senso: meno ingredienti ci sono più il prodotto è sano e soprattutto è privo di lattosio.

E se vuoi mangiare al ristorante? Meglio evitare fast food e luoghi sconosciuti ed affidarsi solo a trattorie che preparano i piatti al momento e parlare direttamente con lo chef.

Come sostituire latte e formaggio

Latte e derivati contengono il calcio, fondamentale per la salute dell’apparato osseo e non solo. Per assumere la giusta quantità di calcio puoi integrare la tua dieta con prodotti come cereali o succhi arricchiti di calcio, integratori, o altri cibi che contengono il calcio come spinaci e broccoli.

Il latte può essere sostituito in molti modi. Se sei soltanto intollerante al lattosio puoi facilmente ovviare acquistando un latte ad alta digeribilità con una bassissima percentuale di lattosio.

Se invece soffri di una vera allergia al latte puoi optare per il latte di soia, il latte di mandorla oppure il latte d’avena.

Per quanto riguarda il formaggio, se sei solo intollerante puoi consumare formaggi molto stagionati a pasta dura perché la lunga stagionatura ha trasformato gran parte del lattosio in acido lattico.
Se invece sei allergico allora devi tenerti alla larga dai formaggi e derivati ma esistono in commercio numerosi prodotti per vegani o senza lattosio che possono sostituire egregiamente il formaggio sia a tavola che nella preparazione di molte pietanze, come ad esempio la pizza.

A volte l’intolleranza al lattosio si accomapagna all’intolleranza al glutine, se è il tuo caso può interssarti anche questo articolo del nostro blog:

“Come vivere senza glutine”

Le pizze senza lattosio

Se adori la pizza non c’è motivo per rinunciare a questo piacere.

‘A Pizza, ad esempio, ti offre ben tre alternative tra cui scegliere: la Pizza Margherita senza lattosio, il classico gusto preparato con mozzarella delattosata, con lattosio inferiore allo 0.01%, la Pizza Olio e Pomodoro, nella quale non c’è alcun tipo di latte o derivato e che può essere personalizzata con i tuoi ingredienti preferiti, e la Pizza Margherita Vegana, nella quale il fiordilatte è sostituito con un composto vegan totalmente vegetale, quindi anche questa completamente priva di lattosio.

Leggi anche ‘A Pizza Opinioni – la Olio e Pomodoro

Acquista online le pizze ‘A Pizza senza lattosio!

Consegniamo in tutta Italia nei comuni raggiungibili in 48 ore. Puoi comporre il tuo ordine aggiungendo anche le pizze Classiche, Speciali e Senza Glutine, l’importante è che il totale dei prodotti nel carrello sia sempre un multiplo di 5.

Quando ricevi le pizze mettile subito in freezer: saranno sempre a portata di mano per uno spuntino veloce a qualunque ora!

Forse possono interessarti anche questi articoli del blog:

I benefici dell’olio extra vergine d’oliva

La pizza surgelata senza glutine

ALCUNI DEI GUSTI 'A PIZZA

acquista online

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

logo_a-pizza-cookie
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.