FOLLOW US ON

drink-aperipizza-senza-glutine-apizza

Drink per Aperipizza senza glutine

Quali sono i cocktail che possono bere anche i celiaci? Dal Sanbitter al Mojito, passando per il vino: ecco cosa offrire.

I drink perfetti per un Aperipizza senza glutine

Sei intollerante al glutine oppure hai amici che lo sono e vuoi invitarli a casa per un aperitivo?

Sul nostro sito puoi acquistare vari gusti pizza senza glutine di grande qualità e trovi anche gustose ricette gluten free per personalizzare queste pizze con ingredienti originali.

Abbiamo inoltre già visto come organizzare un Aperipizza gluten free in tutta sicurezza free evitando le contaminazioni incrociate tra i cibi con e senza glutine: oggi completiamo l’argomento scoprendo quali cocktail e drink che possiamo accostare alle pizze senza glutine durante l’Aperipizza.

Il vino

Ricorda che le materie prime del vino sono naturalmente senza glutine, quindi puoi servirlo con tranquillità. Per scegliere bene i giusti accostamenti tra vino e pizza puoi leggere i nostri consigli in questo articolo.

La birra

Le birre vengono prodotte con malti di frumento o di orzo quindi non sono permesse dal momento che contengono una quantità di glutine superiore al limite stabilito. Per questa ragione puoi mettere in tavola una birra che riporti la precisa indicazione “birra senza glutine” preparata ad esempio con malti che sono naturalmente gluten free, come quelli di riso o di miglio.

I cocktail

Con i cocktail le cose possono essere un po’ più complicate. Dobbiamo scegliere ingredienti che non contengano glutine e prestare attenzione anche a sciroppi, aromi e decorazioni aggiunti nella preparazione dei drink.

Ecco alcune idee di cocktail che i tuoi amici celiaci potranno gustare senza problemi:

  • mojito: prepararlo miscelando 4 Cl di rum bianco cubano, 3 Cl di succo di lime, 7 foglioline di hierba buena o menta, 2 cucchiai di zucchero di canna bianco raffinato, ghiaccio e soda.
  • gin tonic: per prepararlo devi unire 1/4 di gin e 3/4 di acqua tonica mescolati con ghiaccio e una fetta di limone;
  • cuba libre: lo prepari 5 cl di rum bianco, 10 cl di cola, 1 cl di succo di lime o limone, fetta di lime.
  • caipirinha: mescola 5 cl di cachaça, 2 cucchiaini di zucchero di canna, mezzo lime e ghiaccio tritato.

Come vedi si tratta soprattutto di cocktail classici, amati da tutti, con i quali non puoi correre il rischio di sbagliare.

Nella preparazione dei drink con i distillati, usa soltanto quelli assolutamente privi di aromi o additivi. E sono sconsigliati anche vari tipi di liquori, come il limoncello o le creme, perché non puoi essere sicuro di come sia avvenuta la preparazione (nel caso affidati solo a prodotti che riportano chiaramente sull’etichetta “senza glutine”) e sciroppi o topping.

Aperitivi analcolici

Adesso vediamo le alternative non alcoliche che puoi proporre durante il tuo Aperipizza senza glutine. Innanzitutto sia il Crodino che il Sanbitter sono senza glutine, quindi sicuri per i celiaci.

Coca Cola e altre bevande gassate sono permesse ma bisogna fare attenzione alle versioni light perché potrebbero contenere additivi a rischio, quindi è bene cercare sempre la dicitura “Senza glutine” sull’etichetta.

Per sciogliere ogni dubbio ti ricordiamo che puoi consultare il Prontuario degli alimenti dell’Associazione Italiana Celiachia.

Acquista online ‘A Pizza per il tuo Aperipizza senza glutine!

Consegniamo in tutta Italia nei comuni raggiungibili in 48 ore.

Quando ricevi le pizze mettile subito nel congelatore: le avrai a portata di mano per un Aperipizza gluten free!

ALCUNI DEI GUSTI 'A PIZZA

acquista online

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

logo_a-pizza-cookie
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.