•  Per info e ordini chiama il Numero +39 366 899 77 79

SEGUICI SU

pizza-e-colesterolo-consigli-apizza

Pizza e colesterolo

Colesterolo alto: devi rinunciare all’amata pizza oppure puoi scegliere i gusti giusti?

Pizza e colesterolo alto: un binomio possibile?

Sappiamo tutti che alti livelli di colesterolo sono tra i principali fattori di rischio cardiovascolare: il Ministero della Salute rende noto che il 20% degli uomini e il 24% delle donne hanno livelli di colesterolo più alti nel sangue e sono affetti da ipercolesterolemia. In questi casi il medico dà precise indicazioni relative allo stile di vita e all’alimentazione per riuscire ad abbassare il colesterolo in modo naturale e nei casi più seri si prescrivere una terapia farmacologica. I cambiamenti a tavola non sempre possono essere facili da accettare soprattutto se ci mettono di fronte a delle rinunce che sembrano essere davvero ingiuste. Se anche tu hai necessità di controllare il tuo colesterolo e seguire un’alimentazione controllata, probabilmente penserai di dover rinunciare alla pizza ma in realtà non è per forza così, basta scegliere i gusti giusti ed essere consapevole dell’apporto nutritivo di ciascun alimento o ingrediente.

Sei a dieta e non sai se puoi permetterti la pizza una volta alla settimana? Leggi cosa abbiamo scoperto

Dieta settimanale per il colesterolo

Partendo dalla premessa che il colesterolo è un grasso estremamente importante per il tuo organismo e non devi demonizzarlo o eliminarlo completamente, ma limitarne l’assunzione per prevenire l’ipercolesterolemia, la formazione di placche aterosclerotiche e l’insorgenza di malattie cardiovascolari, è bene precisare che nella tua alimentazione per il colesterolo alto potresti dover fare diverse rinunce o anche semplicemente controllare la quantità di lipidi, cioè di grassi, che assumi abitualmente.

In particolare, quindi, vanno limitati i grassi saturi, i cibi ricchi di colesterolo e anche i carboidrati puntando in linea generale su una dieta ipocalorica, abbinando una regolare attività fisica.

Pizza senza colesterolo

Ma torniamo alle domande iniziali: possiamo mangiare la pizza se abbiamo il colesterolo alto? Possiamo mangiare la pizza una volta alla settimana? E quali gusti dobbiamo preferire per non eccedere nell’assunzione di calorie e grassi?

Indubbiamente le indicazioni che devi tener presente sono:

  • sostituire la mozzarella, soprattutto quella di bufala, con del semplice fiordilatte, che è meno grasso e calorico;
  • evitare gusti estremamente ricchi come la 4 Formaggi o la Bufalina;
  • preferire gusti come Olio e Pomodoro (sulla quale potrai anche aggiungere delle verdure grigliate o delle scaglie di parmigiano), una Pizza Marinara oppure la semplice Pizza Margherita che vale come piatto unico – garantisce il giusto apporto di tutti i nutrienti, dai carboidrati alle proteine – e contiene circa 800 calorie (una pizza napoletana del peso di circa 300 grammi).

Se hai una ipercolesterolemia diagnosticata chiedi al tuo medico se puoi concederti una pizza con poco olio e condita con ingredienti semplici una o due volte al mese ed evita del tutto i gusti con i formaggi, con le salsicce, le pizze al taglio o quelle eccessivamente condite.

Non è detto che devi limitarti ad una Olio e Pomodoro, ma partendo da questo gusto puoi arricchire il tuo piatto utilizzando verdure o ingredienti a basso contenuto di lipidi, ad esempio gli ortaggi preparati alla griglia o ancor meglio crudi.

In diversi articoli abbiamo elencato numerosi gusti pizza particolari ed originali personalizzazioni dei gusti di ‘A Pizza, parti da qui per creare la tua pizza a prova di colesterolo!

Gusti pizza sifziosi

ALCUNI DEI GUSTI 'A PIZZA

acquista online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *